Cinema - Teatro

Cinema-Teatro

Palazzo Roma è dal 1941 luogo di meraviglia, emozioni e socialità. Non solo un cinema, ma un punto di riferimento nelle abitudini e nei ricordi dell’intera città di Ostuni.

Oggi, grazie alla riqualificazione dell’edificio che ha valorizzato e restituito pregio agli spazi, Palazzo Roma torna ad essere un contenitore culturale dedicato alla settima arte e al teatro.

Sorseggiare un ottimo drink guardando un film o gustare un aperitivo poco prima di uno spettacolo di teatro: Palazzo Roma è un’esperienza totale, rilassante e sempre diversa a cui semplicemente, lasciarsi andare.

Prendi il volo

l film racconta la storia di una famiglia di anatre, i Mallard, che segue ogni giorno la stessa routine, che consiste nel navigare nello stagno del New England.

Quando una famiglia di anatre migratorie giunge nel loro stagno, descrivendo luoghi lontani e strabilianti, mamma Pam riesce a convincere papà Mack a fare un viaggio di famiglia, che li porti sui cielo di New York City fino alla Jamaica tropicale.
Mentre viaggiano in direzione sud, i Mallard si rendono conto che non possono rispettare fedelmente il loro itinerario ben organizzato.

Quest’esperienza, però, li porterà più lontano di quanto avessero immaginato e permetterà loro non solo di conoscersi meglio l’un l’altro, ma anche di più se stessi.

Rappresentazioni: 
Venerdì 8 dicembre: 16.30 > 18.15
Sabato 9 dicembre: 16.30 > 18.15
Domenica 10 dicembre: 16.30 > 18.15


Biglietti
Costo del biglietto € 7,00
Biglietto ridotto € 6,00 bambini fino a 9 anni e over 65

Prevendita online

Il costo del biglietto online presenterà una prevendita aggiuntiva di € 1,00.

Acquisto del biglietto presso la reception di Palazzo Roma

Tel. +39 0831 177 10 87
Email  info@palazzoromaostuni.com

Diabolik chi sei?

Diabolik e la sua complice, nonché amante, Eva Kant (Miriam Leone) sono pronti a mettere in atto un nuovo ingegnoso piano, mentre l’ispettore Ginko (Valerio Mastandrea) cercherà ancora una volta di impedire alla coppia di portare a termine la loro missione e riuscire finalmente ad arrestarli.

Questa volta il ladro e l’ispettore verranno entrambi catturati da una banda di criminali, ritrovandosi faccia a faccia intrappolati nella stessa cella. Non avendo alcuna via d’uscita e sicuri di essere destinati alla morte, i due uomini avranno un confronto, durante il quale Diabolik rivelerà a Ginko il suo passato oscuro.
Nel frattempo sia Eva Kant che Altea (Monica Bellucci) sono alla ricerca dei loro uomini.

Le due donne uniranno le forze per salvare i loro amati?

Rappresentazioni
Venerdì 8 dicembre ore 20.00
Sabato 9 dicembre ore 20.00
Domenica 10 dicembre ore 20.00


Biglietti
Costo del biglietto € 7,00
Biglietto ridotto € 6,00 bambini fino a 9 anni e over 65

Prevendita online

Il costo del biglietto online presenterà una prevendita aggiuntiva di € 1,00.

Acquisto del biglietto presso la reception di Palazzo Roma

Tel. +39 0831 177 10 87
Email  info@palazzoromaostuni.com

C’è ancora domani

Delia è “una brava donna di casa” nella Roma del dopoguerra: tiene il suo sottoscala pulito, prepara i pasti al marito Ivano e ai tre figli, accudisce il suocero scorbutico e guadagna qualche soldo rammendando biancheria, riparando ombrelli e facendo iniezioni a domicilio. Secondo il suocero però “ha il difetto che risponde”, in un’epoca in cui alle donne toccava tenere la bocca ben chiusa. E Ivano ritiene sacrosanto riempirla di botte e umiliarla per ogni sua “mancanza”. La figlia Marcella sta per fidanzarsi con il figlio del proprietario della pasticceria del quartiere, il che le darebbe la possibilità di migliorare il suo status e allontanarsi dalla condizione arretrata in cui vive la sua famiglia, nonché da quella madre sempre in grembiule e sempre soggetta alle angherie del marito. Per fortuna fuori casa Delia ha qualche alleato: un meccanico che le vuole bene, un’amica spiritosa che la incoraggia, un soldato afroamericano che vorrebbe darle una mano. E soprattutto, ha un sogno nel cassetto, sbocciato da una lettera ricevuta a sorpresa.

Rappresentazioni: 
Venerdì 24 novembre ore 18:00
Sabato 25 novembre ore 18:00
Domenica 26 novembre ore 18:00.


Biglietti
Costo del biglietto € 7,00
Biglietto ridotto € 6,00 bambini fino a 9 anni e over 65

Prevendita online

Il costo del biglietto online presenterà una prevendita aggiuntiva di € 1,00.

Acquisto del biglietto presso la reception di Palazzo Roma

Tel. +39 0831 177 10 87
Email  info@palazzoromaostuni.com

Napoleon

A partire dalla Rivoluzione francese del 1789, Napoleon segue la parabola dell’ascesa al potere supremo di Napoleone Bonaparte da sconosciuto militare, capitano d’artiglieria, a Imperatore. Oltre alle armi, alle battaglie e alle strategie politiche, il film racconta da vicino la burrascosa storia d’amore di Napoleone con Giuseppina.

Come il vero Napoleone, due volte nella polvere e due volte sull’altare, la storia messa in scena da Ridley Scott si divide in due strade, tra straordinarie scene di guerra e una storia d’amore da romanzo d’appendice, che non s’incontrano mai.

Rappresentazioni: 
Sabato 2 dicembre ore 20:15.
Domenica 3 dicembre ore 20:15.


Biglietti
Costo del biglietto € 7,00
Biglietto ridotto € 6,00 bambini fino a 9 anni e over 65

Prevendita online

Il costo del biglietto online presenterà una prevendita aggiuntiva di € 1,00.

Acquisto del biglietto presso la reception di Palazzo Roma

Tel. +39 0831 177 10 87
Email  info@palazzoromaostuni.com

Napoleon

A partire dalla Rivoluzione francese del 1789, Napoleon segue la parabola dell’ascesa al potere supremo di Napoleone Bonaparte da sconosciuto militare, capitano d’artiglieria, a Imperatore. Oltre alle armi, alle battaglie e alle strategie politiche, il film racconta da vicino la burrascosa storia d’amore di Napoleone con Giuseppina.

Come il vero Napoleone, due volte nella polvere e due volte sull’altare, la storia messa in scena da Ridley Scott si divide in due strade, tra straordinarie scene di guerra e una storia d’amore da romanzo d’appendice, che non s’incontrano mai.

Rappresentazioni: 
Sabato 2 dicembre ore 20:15.
Domenica 3 dicembre ore 20:15.


Biglietti
Costo del biglietto € 7,00
Biglietto ridotto € 6,00 bambini fino a 9 anni e over 65

Prevendita online

Il costo del biglietto online presenterà una prevendita aggiuntiva di € 1,00.

Acquisto del biglietto presso la reception di Palazzo Roma

Tel. +39 0831 177 10 87
Email  info@palazzoromaostuni.com

Comandante

1940, Seconda Guerra Mondiale.

Salvatore Todaro è un comandante della Marina Militare con un destino inscritto nel nome, a capo del sommergibile Cappellini nonostante un incidente gli abbia provocato forti dolori alla schiena che lo autorizzerebbero ad accettare la pensione di invalidità (come la moglie Rina, stanca di saperlo lontano e in pericolo, vorrebbe che facesse).

Ma il comandante Todaro non sa stare lontano dai flutti. Durante la sua ennesima missione avvista una nave belga che, malgrado il Belgio sia formalmente neutrale, attacca il sommergibile italiano. Il comandante e la sua squadra rispondono al fuoco e affondano la nave. Ma Todaro decide di mettere in salvo i naufraghi, agganciandoli al suo sommergibile per trascinarli verso il porto neutrale e sicuro di Santa Maria delle Azzorre, e accettando il rischio di navigare in emersione fino a destinazione: perché la legge del mare per lui conta di più della legge della guerra.

Rappresentazioni: 
Venerdì 24 novembre ore 20:15.
Sabato 25 novembre ore 20:15.
Domenica 26 novembre ore 20:15.


Biglietti
Costo del biglietto € 7,00
Biglietto ridotto € 6,00 bambini fino a 9 anni e over 65

Prevendita online

Il costo del biglietto online presenterà una prevendita aggiuntiva di € 1,00.

Acquisto del biglietto presso la reception di Palazzo Roma

Tel. +39 0831 177 10 87
Email  info@palazzoromaostuni.com

C’è ancora domani

Delia è “una brava donna di casa” nella Roma del dopoguerra: tiene il suo sottoscala pulito, prepara i pasti al marito Ivano e ai tre figli, accudisce il suocero scorbutico e guadagna qualche soldo rammendando biancheria, riparando ombrelli e facendo iniezioni a domicilio. Secondo il suocero però “ha il difetto che risponde”, in un’epoca in cui alle donne toccava tenere la bocca ben chiusa. E Ivano ritiene sacrosanto riempirla di botte e umiliarla per ogni sua “mancanza”. La figlia Marcella sta per fidanzarsi con il figlio del proprietario della pasticceria del quartiere, il che le darebbe la possibilità di migliorare il suo status e allontanarsi dalla condizione arretrata in cui vive la sua famiglia, nonché da quella madre sempre in grembiule e sempre soggetta alle angherie del marito. Per fortuna fuori casa Delia ha qualche alleato: un meccanico che le vuole bene, un’amica spiritosa che la incoraggia, un soldato afroamericano che vorrebbe darle una mano. E soprattutto, ha un sogno nel cassetto, sbocciato da una lettera ricevuta a sorpresa.

Rappresentazioni: 
Venerdì 17 novembre ore 18:00 e ore 20:15.
Domenica 19 novembre ore 18:00 e ore 20:15.


Biglietti
Costo del biglietto € 7,00
Biglietto ridotto € 6,00 bambini fino a 9 anni e over 65

Prevendita online

Il costo del biglietto online presenterà una prevendita aggiuntiva di € 1,00.

Acquisto del biglietto presso la reception di Palazzo Roma

Tel. +39 0831 177 10 87
Email  info@palazzoromaostuni.com

C’è ancora domani

Delia è “una brava donna di casa” nella Roma del dopoguerra: tiene il suo sottoscala pulito, prepara i pasti al marito Ivano e ai tre figli, accudisce il suocero scorbutico e guadagna qualche soldo rammendando biancheria, riparando ombrelli e facendo iniezioni a domicilio. Secondo il suocero però “ha il difetto che risponde”, in un’epoca in cui alle donne toccava tenere la bocca ben chiusa. E Ivano ritiene sacrosanto riempirla di botte e umiliarla per ogni sua “mancanza”. La figlia Marcella sta per fidanzarsi con il figlio del proprietario della pasticceria del quartiere, il che le darebbe la possibilità di migliorare il suo status e allontanarsi dalla condizione arretrata in cui vive la sua famiglia, nonché da quella madre sempre in grembiule e sempre soggetta alle angherie del marito. Per fortuna fuori casa Delia ha qualche alleato: un meccanico che le vuole bene, un’amica spiritosa che la incoraggia, un soldato afroamericano che vorrebbe darle una mano. E soprattutto, ha un sogno nel cassetto, sbocciato da una lettera ricevuta a sorpresa.

Rappresentazioni: 
Venerdì 10 novembre ore 18:00 e ore 20:00.
Sabato 11 novembre ore 18:00 e ore 20:00.
Domenica 12 novembre ore 18:00 e ore 20:00.


Biglietti
Costo del biglietto € 7,00
Biglietto ridotto € 6,00 bambini fino a 9 anni e over 65

Prevendita online

Il costo del biglietto online presenterà una prevendita aggiuntiva di € 1,00.

Acquisto del biglietto presso la reception di Palazzo Roma

Tel. +39 0831 177 10 87
Email  info@palazzoromaostuni.com

Me contro Te – Il Film: “Vacanze in Transilvania”

I Me Contro Te stavolta se la devono vedere con il Conte Dracula nel cui castello è conservato il diamante che la banda dei Malefici vuole utilizzare per alimentare il cannone che oscurerà il sole e, di conseguenza, distruggere il mondo intero, compresi gli odiati Sofì (Sofia Scalia) e Luì (Luigi Calagna).

Nel quinto capitolo della saga, i Me Contro Te giocano con gli stereotipi dell’immaginario del vampirismo di Dracula che però ora ha una figlia, Ombra, molto critica nei confronti dello ‘stile’ di vita del padre. La diversità come valore.

Rappresentazione unica: 
Mercoledì 1 novembre ore 16:30.


Biglietti
Costo del biglietto € 7,00
Biglietto ridotto € 6,00 bambini fino a 9 anni e over 65

Prevendita online

Il costo del biglietto online presenterà una prevendita aggiuntiva di € 1,00.

Acquisto del biglietto presso la reception di Palazzo Roma

Tel. +39 0831 177 10 87
Email  info@palazzoromaostuni.com

Me contro Te – Il Film: “Vacanze in Transilvania”

I Me Contro Te stavolta se la devono vedere con il Conte Dracula nel cui castello è conservato il diamante che la banda dei Malefici vuole utilizzare per alimentare il cannone che oscurerà il sole e, di conseguenza, distruggere il mondo intero, compresi gli odiati Sofì (Sofia Scalia) e Luì (Luigi Calagna).

Nel quinto capitolo della saga, i Me Contro Te giocano con gli stereotipi dell’immaginario del vampirismo di Dracula che però ora ha una figlia, Ombra, molto critica nei confronti dello ‘stile’ di vita del padre. La diversità come valore.

 

Spettacoli

Venerdì 20 ottobre ore 17:00 e ore 18:30
Sabato 21 ottobre ore 17:00 e ore 18:30
Domenica 22 ottobre ore 17:00 e ore 18:30


Venerdì 27 ottobre ore 17:00 e ore 18:30
Sabato 28 ottobre ore 17:00 e ore 18:30
Domenica 29 ottobre ore 17:00 e ore 18:30


Biglietti
Costo del biglietto € 7,00
Biglietto ridotto € 6,00 bambini fino a 9 anni e over 65

Prevendita online

Il costo del biglietto online presenterà una prevendita aggiuntiva di € 1,00.

Acquisto del biglietto presso la reception di Palazzo Roma

Tel. +39 0831 177 10 87
Email  info@palazzoromaostuni.com

Io Capitano

Seydou e Moussa sono cugini adolescenti nati e cresciuti a Dakar, ma con una gran voglia di diventare star della musica in Europa. Tutti in Senegal li cautelano contro il loro progetto, in primis la madre di Seydou, ma i due sono determinati, e di nascosto intraprendono la loro grande impresa. Un viaggio che si rivelerà un’odissea attraverso il deserto del Sahara costellato dei cadaveri di quelli che non ce l’hanno fatta, le prigioni libiche e il Mediterraneo interminabile e pericoloso. I furti, le violenze e i soprusi non si conteranno, ma ci saranno anche gesti di umanità e gentilezza in mezzo all’inferno. Soprattutto, Seydou dovrà scoprire che cosa comporta mettersi al timone della propria e altrui vita in circostanze ingestibili.

Spettacoli
Mercoledì 1 novembre – ore 18:00 e ore 20:00
Giovedì 2 novembre – ore 18:00 e ore 20:00
Venerdì 3 novembre – ore 18:00 e ore 20:00


Biglietto ridotto € 6,00 bambini fino a 9 anni e over 65

Prevendita online
Il costo del biglietto online presenterà una prevendita aggiuntiva di € 1,00.

Acquisto del biglietto presso la reception di Palazzo Roma

Tel. +39 0831 177 10 87
Email  info@palazzoromaostuni.com

Killers of the flower Moon

Film diretto da Martin Scorsese, è tratto dall’omonimo romanzo di David Grann incentrato su quanto accaduto in Oklahoma, nella contea di Osage agli inizi degli anni Venti del Novecento.

In quel periodo sono stati scoperti nella zona diversi giacimenti di petrolio, permettendo a diversi membri della tribù indiana di Osage di arricchirsi molto. Questo nuovo stato di benessere dei nativi americani catturò l’attenzione di moltissimi bianchi, che desiderosi di far soldi con il petrolio, iniziarono a manipolare, estorcere e sottrarre con l’inganno i beni degli Osage. Parallelamente al loro arrivo in zona si sono verificati una serie di omicidi, aventi come vittime proprio alcuni cittadini facoltosi della tribù.

Essendo i morti tutti proprietari di territori in cui è stata rinvenuta la presenza del bramato “oro nero”, l’FBI decide di aprire un’indagine sui decessi sospetti. Il ranger Tom White (Jesse Plemons) viene incaricato di indagare sul caso e scovare il killer autore di tutti questi omicidi. Nelle indagini interviene anche Ernest Burkhart (Leonardo Di Caprio), giovane reduce della Grande Guerra, sposato con l’indiana Mollie (Lily Gladstone).

Spettacoli

Venerdì 27 ottobre ore 20:00
Sabato 28 ottobre ore 20:00
Domenica 29 ottobre ore 20:00


Biglietto ridotto € 6,00 bambini fino a 9 anni e over 65

Prevendita online
Il costo del biglietto online presenterà una prevendita aggiuntiva di € 1,00.

Acquisto del biglietto presso la reception di Palazzo Roma

Tel. +39 0831 177 10 87
Email  info@palazzoromaostuni.com

Oppenheimer

È il 1926, J. Robert Oppenheimer è un giovane studente di fisica presso l’università di Cambridge ed è così ossessionato dall’ascoltare la lezione del professore ospite Niels Bohr che, per ripicca verso l’insegnante che lo fa ritardare, arriva a un piccolissimo passo dal compiere un gesto irreparabile.

È il 1954, Oppenheimer si sottopone a una serie di udienze private dove cerca di difendersi dalle accuse di comunismo, per conservare il proprio accesso allo sviluppo di progetti top secret.

È il 1958, Lewis Strauss affronta un pubblico dibattimento per dimostrare la propria idoneità come Segretario del commercio di Eisenhower, ma in questa circostanza viene riesaminato il suo rapporto con Oppenheimer. In mezzo c’è naturalmente la cronaca dell’ascesa del protagonista, dai dipartimenti di fisica americana alla direzione del laboratorio di Los Alamos, dove darà vita alla prima bomba atomica.

Spettacoli

Venerdì 20 ottobre ore 20:00
Sabato 21 ottobre ore 20:00
Domenica 22 ottobre ore 20:00


Biglietto ridotto € 6,00 bambini fino a 9 anni e over 65

Prevendita online
Il costo del biglietto online presenterà una prevendita aggiuntiva di € 1,00.

Acquisto del biglietto presso la reception di Palazzo Roma

Tel. +39 0831 177 10 87
Email  info@palazzoromaostuni.com

Super Mario Bros

Nel pomeriggio, alle 16 e alle 18, Super Mario e suo fratello Luigi tornano con le loro avventure da grande schermo.

I fratelli più famosi dei video games si sono da poco messi in proprio lasciando un’altra impresa e hanno lanciato il loro business con uno spot Tv davvero cringe, ma che piace molto alla mamma. Quando Brooklyn si allaga per un guasto i due si avventurano nella rete fognaria e… vengono risucchiati da un tubo fino a un regno magico. Nel tragitto sono divisi e mentre Luigi finisce in un tenebroso luogo dominato da tartarughe guerriere e scheletri, Mario arriva invece in un regno magico popolato di adorabili funghetti, con una principessa umana dal misterioso passato. Il regno però è in pericolo: il terribile Bowser vuole a tutti i costi sposare la principessa e se lei rifiuterà metterà il suo regno a ferro e fuoco.

 

Guarda il trailer


Spettacoli

Sabato 29 aprile ore 16:00 e ore 18:00

Lunedì 1 Maggio ore 16:00 e ore 18:00


Biglietti
Costo del biglietto € 7,00
Biglietto ridotto € 6,00 bambini fino a 9 anni e over 65

Prevendita online

Il costo del biglietto online presenterà una prevendita aggiuntiva di € 1,00.

Acquisto del biglietto presso la reception di Palazzo Roma

Tel. +39 0831 177 10 87
Email  info@palazzoromaostuni.com

Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti

Giovanni, regista italiano in ambasce tra una moglie in analisi e un produttore sull’orlo del fallimento, ha smesso di credere nell’avvenire. 

A immagine del suo protagonista, figura di prua dell’Unità e della sezione comunista del Quarticciolo, vuole ‘farla finita’ col mondo che avanza in direzione ostinata e contraria: la consorte ha deciso di investire su un giovane regista de-genere, la figlia di sposare un uomo (molto) più vecchio di lei, la sua attrice principale di improvvisare l’amore in un racconto politico e poi c’è Netflix che produce cinema in scatola. 

Spettacoli

Venerdì 28 aprile ore 18:00 e ore 20:00
Sabato 29 aprile ore 18:00 e ore 20:00
Lunedì 1 Maggio ore 18:00 e ore 20:00
Venerdì 5 Maggio ore 18:00 e ore 20:00
Sabato 6 Maggio ore 18:00 e ore 20:00


Biglietti
Costo del biglietto € 7,00
Biglietto ridotto € 6,00 bambini fino a 9 anni e over 65

Prevendita online

Il costo del biglietto online presenterà una prevendita aggiuntiva di € 1,00.

Acquisto del biglietto presso la reception di Palazzo Roma

Tel. +39 0831 177 10 87
Email  info@palazzoromaostuni.com

Empire of Light

Diretto da Sam Mendes, è una storia d’amore ambientata nell’Inghilterra degli anni Ottanta e che ruota attorno a un vecchio e meraviglioso cinema, sito sulla costa meridionale inglese. Racconta la storia di due persone: la prima è Hilary (Olivia Colman), una donna che gestisce il cinema, che vive da sola e deve fare i conti con la sua salute mentale e la depressione. Il secondo è Stephen (Michael Ward), un nuovo e giovane dipendente, che sogna di fuggire da questa cittadina provinciale in cui deve affrontare avversità quotidiane. Hilary cerca di combattere i suoi disturbi con il litio prescritto dal suo medico e intrattenendo una relazione con il suo capo sposato, Donald (Colin Firth). Stephen, invece, si ritrova a essere vittima di pregiudizi da parte dei suoi concittadini a causa del colore della sua pelle.
Sin da subito l’attrazione tra i due è molto forte e in breve tempo Hilary e Stephen trovano un senso di appartenenza attraverso la loro dolce e improbabile relazione, sperimentando il potere curativo della musica, del cinema e della comunità.
Nel cast del film troviamo Toby Jones nel ruolo del proiezionista Norman.

 

Guarda il trailer


Spettacoli

Venerdì 10 marzo ore 18:00
Sabato 11 marzo ore 18:00
Domenica 12 marzo marzo ore 18:00


Biglietti
Costo del biglietto € 7,00
Biglietto ridotto € 6,00 bambini fino a 9 anni e over 65

Prevendita online

Il costo del biglietto online presenterà una prevendita aggiuntiva di € 1,00.

Acquisto del biglietto presso la reception di Palazzo Roma

Tel. +39 0831 177 10 87
Email  info@palazzoromaostuni.com

The Whale

Diretto da Darren Aronofsky, racconta la storia di Charlie (Brendan Fraser), un professore d’inglese che soffre di grave obesità e vive recluso in casa. L’uomo tiene corsi universitari di scrittura online, tenendo sempre la webcam spenta. Charlie ha perso ogni rapporto con il mondo esterno, compreso il legame con la figlia adolescente, Ellie (Sadie Sink), che no vede da diversi anni. L’unica persona che Charlie frequenta è Liz (Hong Chau), l’infermiera che lo aiuta con le medicazioni e le cure.
Dopo una diagnosi che attesta che a Charlie resta poco tempo da vivere, ‘uomo decide di riallacciare i rapporti con la figlia, per cercare un’ultima possibilità di riscatto. Nel frattempo nella sua vita entra anche Thomas (Ty Simpkins), un giovane membro della New Life Church che tenta di evangelizzarlo. La presenza di nuove persone – e soprattutto di Ellie – nella vita di Charlie porterà l’uomo a scavare nei propri ricordi e nei traumi che lo hanno portato a essere chi è oggi.

 

Guarda il trailer


Spettacoli

Venerdì 10 marzo ore 20:30
Sabato 11 marzo ore 20:30
Domenica 12 marzo marzo ore 20:30


Biglietti
Costo del biglietto € 7,00
Biglietto ridotto € 6,00 bambini fino a 9 anni e over 65

Prevendita online

Il costo del biglietto online presenterà una prevendita aggiuntiva di € 1,00.

Acquisto del biglietto presso la reception di Palazzo Roma

Tel. +39 0831 177 10 87
Email  info@palazzoromaostuni.com


    Autem dicant cum ex, ei vis nibh solum simul, veritus fierent fastidii quo ea.
    Cu solum scripta pro. Qui in clita everti
    movet delectus.